Costruisco storie di design, una parola alla volta
Podcast
Dannati Architetti
La serie podcast che racconta le vite dei più celebri maestri dell’architettura, spaziando fra grandiosi progetti, geniali follie, gossip e curiosità. Scrittura e narrazione a cura di Maria Chiara Virgili; illustrazioni a cura di Giulia Renzi.
Dal 2020 Dannati Architetti è parte di Spreaker Prime Italia, programma che supporta la crescita dei podcaster grazie alla pubblicità programmatica e al supporto di un team dedicato.
Podcast molto interessante anche per chi non sa nulla di architettura. Realizzato con grande cura, sembra di ascoltare un programma radiofonico. Stile leggero e scorrevole, narrazione ironica e arricchita con aneddoti e curiosità. Consigliatissimo. Se ascoltate una puntata non lo lascerete più.
Manuel
ti seguo, appassionato di architettura, ottimi contenuti i tuoi 👏👏👏
Marco
Sei bravissima
Marta
Ciao Chiara! ho sentito il tuo podcast su Le Corbusier. Bellissimo, davvero complimenti 😊
Salvatore
Da ingegnere strutturista appassionato di architettura, complimenti per il podcast! Veramente interessante! Colma le mie lacune di storia dell’architettura 😄
Davide
Ciao! Ti volevo fare tantissimi complimenti per i tuoi podcast, mi hanno aiutato tantissimo ad espormi durante l esame migliorando il mio linguaggio.È bellissimo quello che stai facendo 😊💜
Federica
Ti ascolto dall’Australia e non so niente di Architettura ma grazie a te penso che sto sviluppando una nuova passione, sei una grande !!!
Giacomo
Ciao! Ho ascoltato i tuoi poadcast e li ho trovati davvero interessanti! Davvero un bel lavoro complimenti
Marianna
Carissima Chiara, è da un pò che ascolto i tuoi podcast e mi sono sempre ripromessa di farti i miei complimenti, perchè un buon lavoro va sempre riconosciuto. Le tue storie sono raccontate benissimo, ricche di particolari, che ti fanno piacevolmente immergere nella vita di tutti gli architetti di cui racconti. Anche io sono architetto e riconosco il grande lavoro che c’è dietro queste biografie è chiaro che nulla è lasciato al caso. Continua così.. BRAVA!! ❤️
Federica
Complimenti! Sei la compagna delle mie veloci camminate mattutine. In maniera intelligente ci racconti storie che pensavamo di conoscere…. anche a noi architetti. Grazie
Giuseppe
Li ascolto tutti ❤️ già da ora, complimenti per questo progetto ✨
Evelina
Ciao, congratulazioni mi piace tantissimo il tuo podcast. Conosco poco dell’architettura, e mi stai aiutando molto.
Stefano
Ti ho scoperta da poco e già ti adoro! Grazie mille ♥️ Contenuti super utili e interessanti
Marcella
Attendo le prossime puntate con trepidazione direi!!! Sto amando i tuoi podcast! Li trovo utilissimi!
Ilaria
Ti seguo da poco ma con molto piacere! Mi sono letteralmente divorata in qualche giorno tutte le puntate del podcast e ci tengo a farti tantissimi complimenti per il bellissimo lavoro!
Angela
Colgo l’occasione per farti i miei umili complimenti. 😁 Pur avendo studiato 5 anni di architettura, in poche occasioni mi è capitato di avere docenti così coinvolgenti. Dai tuoi podcast si percepisce passione per l’architettura e professionalità. Continua così! 👏🏼
Daniele
Ciao! Ti faccio i complimenti per i tuoi podcast. Sono dei piacevoli compagni di viaggio in auto. Li ascolto sempre! Mi piace la storia dell’architettura, purtroppo coltivata solo al tempo dell’università. Con i tuoi racconti mi rinfreschi la memoria e adoro gli aneddoti! Brava davvero! Complimento doppio da una collega!
Stefania
Ho dato un esame ieri e il tuo podcast è caduto proprio a fagiolo perché hanno chiesto un sacco di progetti di Piano. Quindi ancora ti ringrazio perché mi hai reso il ripasso decisamente più piacevole che stare ore sui libri!
Elisabetta
Volevo complimentarmi con te, adoro il tuo podcast! Lo ascolto nei miei tragitti e ne ho sentiti 3 in due giorni! Bravissima!!
Marzella
Sto ascoltando il podcast, complimenti, è molto interessante 😍
Elisa
Complimenti gran bel podcast, da studente di ingegneria adoro Nervi. Complimenti anche per come hai descritto a livello strutturale le opere del più grande ingegnere italiano di tutti i tempi. Trasmetti la passione per l’argomento, ho scoperto ieri il tuo podcast, mi ascolterò sicuramente tutti le altre puntate!
Federico
Ciao Chiara! Ti seguo da poco e ho già divorato il tuo podcast. Ti scrivo per ringraziarti, sono una futura architetta (spero 😅) con tanta fame di sapere e curiosità. La tua pagina è proprio quello di cui avevo bisogno per avere ispirazione continua, hai presente quando hai voglia di imparare qualcosa di nuovo ma non sai dove cercare cosa leggere e studiare? I tuoi contenuti soddisfano a pieno la mia voracità. Grazie, davvero tanto!!! Fai un ottimo lavoro 💜
Francesca
Ciao Chiara! Innanzitutto complimenti per i podcast, li ho già ascoltati tutti! Ah dimenticavo, sono un architetto! 😉
Michela
Da tanto cercavo una cosa del genere ma niente, non c’era! Complimenti, continua a raccontare le store dei nostri amati “dannati” che lo fai davvero bene 👏🏼👏🏼
Alessandra
Mi sono presa il tempo di sentire la puntata su Renzo Piano e mi piacerebbe ringraziarti ancora una volta per lo spettacolare lavoro che hai fatto.Posso solo immaginare quale lavoro immenso di ricerca ci si dietro e ti ringrazio di aver parlato con cosí tanto affetto di un architetto ” moderno”… la punto è stata bellissima! Grazie di cuore
Jessica
Ti ho scoperta per caso qualche giorno fa qui su Instagram! Ho ascoltato qualche podcast, sono super interessanti e da quelli traspare una grande passione 😍 complimenti! Sono una studentessa di architettura verso la fine della sua carriera universitaria ed apprezzo sempre molto questo genere di contenuti sui social📌
Giorgia
Ma sei bravissima! Sto ascoltando i tuoi podcast e li condivido con gli appassionati di architettura che conosco. Grazie! 🤗
Cinzia
Ciao Chiara, ho iniziato a seguirti da poco ma sono gia’ una tua grande follower, sei bravissima a raccontare le storie, hai un done eccezionale, saper comunicare…proporrei I tuoi podcast come programmi didattici nelle scuole…per far innamorare I giovani della storia dell’arte…brava brava brava…ti auguro di avere un successo enorme.
Marpi
Ciao, volevo farti i complimenti! Ho ascoltato i tuoi podcast e sono veramente ben fatti. Continua così, aspetto le prossime puntate con ansia ❤️❤️❤️
Federica
Volevo solo farti i complimenti perché il podcast è stupendo. Considera che sono laureato in giurisprudenza e questo ti da la misura delle mie conoscenze in materia. Ciò non toglie quanto sia incredibilmente interessante da ascoltare, per di più hai una voce stupenda. Complimenti ancora!
Andrea
Aspetto una nuova puntata da un po’. Mi è piaciuto tantissimo quello che ho sentito finora di Dannati architetti. È il primo podcast che io abbia mai ascoltato 💙
Ilaria
Grazie per questa idea super originale! In realtà ti ho scoperto per caso perché ero in cerca di nuove canzoni da ascoltare, e sono rimasta piacevolmente colpita!
Anna
Complimenti per il tuo podcast su Spotify: ho ascoltato quello su Mies e mi è piaciuto molto!Sei bravissima 👏🏻👏🏻👏🏻
Milena
Ma io ti adoro! Il mio nuovo canale preferito
Federica
Cultura in leggerezza
Un ottimo assaggio di cultura ed una splendida voce.
Silvio
Grazie per la dedizione che metti in questi lavori! Riesci a trasmettere proprio la passione e la bellezza per quest’arte! Su di me il tuo podcast ha lo stesso effetto di quando ti prende male una serie tv!🙏🏻❤️💥
Luca
è un piacere conoscere nuovi architetti e soprattutto in format podcast. Un bellissimo lavoro e una bellissima voce!
Alfredo
Complimenti, Dannati architetti è veramente uno dei podcast più interessanti che abbia sentito negli ultimi anni. Riuscire a coinvolgere l’ascoltatore raccontando a voce una materia soprattutto visiva è un mezzo miracolo!
Luca
Lascia qui la tua testimonianza 💙
Ascolta il podcast
Dalla tua App preferita.
Segui le Archi⭐️
Sui social o via e-mail.
Sostieni il progetto
Con un piccolo contributo.
Suggerisci un architettǝ
A chi vorresti che dedicassi una puntata biografica del podcast?
Hai un’attività e vorresti promuoverla attraverso il podcast?
Dannati Architetti è la prima serie podcast italiana che racconta la storia dell’architettura attraverso la vita e le opere dei grandi maestri. Assiduamente seguito su Instagram e con più di 12K followers solo su Spotify, lo show ospita campagne pubblicitarie e sponsor rivolti ad un pubblico di architetti e studenti. Dannati Architetti fa parte del network Spreaker Prime: se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast puoi compilare questo form.
Biografie, figure italiane, figure femminili, In collaborazione
Sergio Musmeci
Biografie, figure italiane, Ingegneri
Paolo Soleri
Biografie, figure italiane
Piero Portaluppi
Biografie, figure italiane
Leonardo Ricci
Biografie, figure italiane
Robert Venturi Denise Scott Brown
Biografie
Carlo scarpa
Biografie, figure italiane, Maestri
Steven Holl
Biografie
Richard Rogers
Biografie
Daniel Libeskind
Biografie
Tadao Ando
Biografie
Oscar Niemeyer
Biografie, Maestri
Alvar Aalto
Biografie, Maestri
herzog de Meuron
Biografie
Santiago Calatrava Valls
Biografie, Ingegneri
Gustave Eiffel
Biografie, Ingegneri, Maestri
frank Lloyd wright
Biografie, Maestri
architetta lina bo bardi
Biografie, figure italiane, figure femminili
Pier luigi nervi
Biografie, figure italiane, Ingegneri, Maestri
Renzo Piano
Biografie, figure italiane
architetta architette
Biografie, figure italiane, figure femminili, In collaborazione
Louis Kahn
Biografie, Maestri
Frank Gehry
Biografie
le Corbusier
Biografie, Maestri
Zaha Hadid
Biografie, figure femminili
mies van der rohe
Biografie, Maestri
Puntate Video
Post Instagram
Ho scritto un libro. Si chiama Instant Architettura Contemporanea
Il libro in cui ripercorro la storia dell’architettura dalla rivoluzione industriale ad oggi, e che affronta la materia con un linguaggio fresco e comprensibile a tutti: studenti, addetti ai lavori, appassionati e chi voglia iniziare a capire più a fondo i meccanismi di un mondo ricchissimo di fascino. Segui il link per esplorare il volume: puoi sfogliarlo, leggere l’indice e ascoltare alcuni estratti.