Vai al contenuto
Maria Chiara Virgili | Dannati Architetti Podcast

Maria Chiara Virgili | Dannati Architetti Podcast

Architettura di carta

  • Home
  • Chi sono
  • Podcast
  • Libri
  • Servizi
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Club
  • Blog

Archivi dei tag:architetti

Toyo Ito e la White U House a Tokyo

Toyo Ito e la White U House a Tokyo. La demolizione come metafora della renovatio vitae.

Pubblicato daMaria Chiara Virgili8 Gennaio 20228 Gennaio 2022Pubblicato in: archi storie, dannati architetti postTag:architetti, storia dell'architettura, toyo ito, white u house
Dannati Architetti Instagram
Un lavoro che è iniziato a febbraio 2021, una piccola odissea che a lungo mi è sembrata infinita, tra problemi di salute e tanto altro tutto insieme. Poi è arrivato il “punto” finale. E sentimenti contrastanti come felicità e paura. Perché questo libro non è Dannati Architetti, non è una raccolta di biografie riciclate dal podcast, copiate e incollate … niente di tutto ciò! Instant Architettura Contemporanea racconta il background di quelle storie, il contesto in cui hanno operato i signori e le signore dell’architettura di cui dal 2020 canto le lodi “in ordine cronologicamente sparso”. Espressionista e sinuosa nelle forme, la Sculptured House venne progettata da Charles Deaton nel 1963 come residenza personale, ma l'architetto sfortunatamente esaurì i soldi e la residenza rimase incompiuta. Nel bel mezzo della mia ricerca sull’architettura nei film, mi imbatto in questa commedia fantascientifica di Woody Allen datata 1973 e ne rimango piacevolmente colpita! Secondo post su Marilyn. Stavolta parliamo della sua ultima casa … di fatto l’unica che abbia mai posseduto. Ci visse per soli sei mesi, prima che la sua vita finisse tragicamente nel 1962. Sto parlando della residenza di Brentwood a Los Angeles. Il buco nero, la ciambella e lo stadio. Nel febbraio 1949, Robert F. Windfohr e sua moglie Anne Valliant Burnett Tandy chiesero a Frank Lloyd Wright di progettare per loro una casa a Fort Worth, in Texas. Ribattezzata "Crownfield", Wright la disegnò in poco tempo ma il progetto rimase incompiuto.   Il design di questa residenza venne recuperato nel 1952 per il funzionario del governo messicano Raúl Baillères che prevedeva di costruire una casa ad Acapulco, in Messico. Ennesimo buco nell’acqua. Attiva tra gli anni ‘20 e ‘60, Sally Victor è stata una modista americana di successo. I suoi cappelli, apprezzati da attrici di Hollywood e da First Ladies - fra cui Jacqueline Kennedy - erano particolarmente innovativi! La Victor, infatti, fu tra le prime ad introdurre materiali sintetici nelle sue collezioni e a studiare dei concept pieghevoli, affinché le signore potessero riporre i copricapi comodamente in borsa o in valigia. A Miami Beach 🏖 le torrette di salvataggio progettate da William Lane sono delle vere e proprie opere d’arte! Coloratissime e quasi antropomorfe, le nuove lifeguard towers animano la costa devastata negli anni novanta dall’uragano Andrew!
Sezione Blog
  • Frank Lloyd Wright on film7 Marzo 2022
    Frank Lloyd Wright on film: cinque edifici in cinque pellicole cinematografiche
  • Toyo Ito e la White U House a Tokyo8 Gennaio 2022
    Toyo Ito e la White U House a Tokyo. La demolizione come metafora della renovatio vitae.
  • Mapstr! La mappa di Dannati Architetti7 Settembre 2020
    La mappa di Dannati Architetti è su Mapstr. Scarica l’app e naviga fra architetti e opere in città.

Cookie Policy  Privacy Policy

® Dannati Architetti | Maria Chiara Virgili | P.IVA 12897431008

  • Home
  • Chi sono
  • Podcast
  • Libri
  • Servizi
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Club
  • Blog
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Spotify
  • LinkedIn
  • Amazon Shop
  • LinkTree
Maria Chiara Virgili | Dannati Architetti Podcast,