Zaha Hadid fu a lungo chiamata l’architetta di carta, perché per circa 10 anni non costruì quasi nulla.
La sua visione rimase incompresa sino a quando quelle idee, troppo complesse agli occhi altrui, non iniziarono a prendere forma in edifici, movimenti, scritti teorici e opere d’arte. Nel 2004 le fu conferito il Premio Pritzker: era la prima donna a riceverlo e l’architetta più famosa al mondo. La vicenda di Zaha Hadid custodisce la testimonianza che a partire dalla carta si possano raggiungere formidabili traguardi e scrivere grandi storie.

Long story copy short
Anche la scrittura, come l’architettura, può essere tridimensionale. Dipende solo dalle parole.
Dopo la laurea in architettura e l’abilitazione alla professione ho dedicato la mia vita alla comunicazione visiva e verbale del progetto, trasformando l’architettura di carta in un’occasione per raccontare cultura e creatività, coinvolgere e appassionare il pubblico attraverso l’arte dello storytelling e della narrazione audio.

Storytelling & Copywriting
Servizi per liberi professionisti, studi, enti e aziende operanti nel campo dell’architettura, del design o in settori affini (es. edilizia e costruzioni, arte e beni culturali).
Una legenda prima di iniziare. (Sì, con una g sola).
- Il Copywriting è l’arte di scrivere testi (copy) persuasivi e convincenti, che vadano dritti al punto e conducano al click. L’identità verbale di un brand condiziona, infatti, il modo in cui le persone elaborano i contenuti e compiono azioni. Trasparenza e correttezza sono sacre.
- Per Content Writing si intende la creazione di contenuti testuali per il web a scopo informativo e divulgativo, o che hanno il compito di aiutare il pubblico a comprendere un brand. A differenza del copywriter, la cui scrittura è asciutta e diretta, il content writer non scrive direttamente per vendere: lo scopo dei suoi testi è quello di generare fiducia e interesse verso l’offerta dell’azienda.
- Quando si parla di Editorial Writing ci si riferisce alla stesura di testi per pubblicazioni editoriali, come articoli, libri e saggi.
- Lo Storytelling è l’arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione: ti aiuta a rendere più personali i contenuti pubblicitari, a fare breccia nell’emotività del cliente. È anche la tecnica di scrittura che predilige una narrazione logica e ordinata, nel rispetto di un determinato registro o di una struttura narrativa.
- La Content Curation è la fase di selezione e ricerca di contenuti (testuali, audio o visivi) necessaria allo sviluppo di un progetto; la Content Creation corrisponde invece alla fase successiva, ovvero alla creazione di contenuti (testuali, audio o visivi).
- I Branded Podcast o Branded Video sono formati di comunicazione che danno letteralmente voce ai brand. Un’azienda può infatti parlare alla propria audience attraverso l’audio o mediante video narrazioni (oggi sempre più brevi) e costruire uno storytelling che unisca l’informazione all’intrattenimento, oppure una case history (storia di successo) alla presentazione di un prodotto.
- SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ossia “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Se ti prendi cura della SEO utilizzando le giuste parole chiave, Google lo noterà (e, fidati, anche tutti gli altri).
🎬 Branded Video
Creazione di video e reel (scrittura, narrazione e montaggio) a scopo pubblicitario, per brand che vogliono dare un volto e una voce alle proprie storie / prodotti. Vai alla sezione.
🎙️ Branded Podcast
Realizzazione episodi e serie podcast aziendali (scrittura, narrazione, editing e distribuzione) per brand che vogliono farsi conoscere attraverso l’audio. Vai alla sezione.
🖋️ Testi Aziendali
Stesura volumi monografici, articoli e documenti tecnici per magazine o pubblicazioni aziendali interne ed esterne. Traduzioni dall’inglese all’italiano.
📋 Materiali Stampa
Redazione comunicati e note stampa, creazione presentazioni e press kit completi e precisi, corredati da testi e file multimediali. Tutto quello che serve per farsi pubblicare.
♟️ Racconto Strategico
Storytelling e SEO copywriting aziendale. Creazione payoff, slogan, bodycopy e naming per la brand e verbal identity. Redazione materiale promozionale per campagne AD. Copy per landing page, newsletter, brochure e cataloghi.
📱 Social Media
Pianificazione strategie di comunicazione social. Progettazione piani editoriali, gestione pagine e creazione di contenuti e campagne per le varie piattaforme.
🖥️ Web Design SEO
Costruzione e gestione di landing page, siti vetrina, blog professionali ed e-commerce (WordPress) responsivi e allineati alla brand identity. Ottimizzazione attraverso strategie di posizionamento SEO e keyword research: dal copy delle singole pagine alla stesura di articoli correlati.
Editorial & Content Writing
Ho scritto per Living Corriere, Abitare e Artribune, e nel 2022 ho pubblicato Instant Architettura Contemporanea, volume edito da Gribaudo Editore.
📰 Giornalismo
Stesura di articoli (carta stampata, web e web SEO su CMS WordPress), ricerca fonti e immagini, e conduzione interviste. Creazione contenuti web (reel, post, schede prodotto e altri copy) per riviste specializzate, blog e relativi canali social. Vai alla sezione.
📚 Libri, Saggi, Script
Stesura di libri e saggi (storici, teorici, tecnici e biografici), lead magnet e guide. Proofreading, trascrizioni e ghostwriting. Script e screenwriting per podcast, video e documentari. Vai alla sezione.
🏷️ Testi Espografici
Curatela e content curation per mostre ed eventi. Stesura cataloghi, testi didascalici per pannelli, redazione brochure e comunicati. Realizzazione di audio e video narrazioni d’accompagnamento. Traduzioni dall’inglese all’italiano.
Podcast Collabs & Advertising
Dannati Architetti è la prima serie podcast italiana che racconta la storia dell’architettura attraverso la vita e le opere dei grandi maestri. Assiduamente seguito su Instagram e con più di 11K followers solo su Spotify, lo show ospita campagne pubblicitarie e sponsor rivolti ad un pubblico di architetti e studenti.
🔈 Read Ads
Posizionamento di mini annunci, scritti e registrati ad hoc, all’interno di uno o più episodi di Dannati Architetti.
🔉 Sponsor e Collabs
Realizzazione di episodi sponsorizzati, o in collaborazione, con contributi audio terzi, read ads o menzioni audio, e info in descrizione all’interno di uno o più episodi di Dannati Architetti.
🤝 Instagram Collabs
Creazione post, reel, storie e altri contenuti in collaborazione con profili instagram affini a @dannatiarchitettipodcast
🔊 Campagne
Configurazione di campagne pubblicitarie mediante posizionamento di inserzioni dinamiche (spot registrati) all’interno di Dannati Architetti.
Divulgazione Architettonica
Mi occupo di comunicazione culturale, storico artistica e architettonica attraverso vari media. Creo video e podcast a scopo divulgativo, didattico e pubblicitario per social e siti web. Partecipo in qualità di speaker a eventi, conferenze e visite guidate organizzati da enti, scuole e fondazioni.
💡 Content Creation
Creazione di contenuti audiovisivi divulgativi e didattici per il web e i social. Voice-over, podcast, video e post originali a tema architettura, design, arte e affini.
🏛️ Archi Tours
Visite di gruppo e tour specialistici di architettura e beni culturali in Italia (in particolare su Milano e Lombardia, Roma e Lazio, Ascoli Piceno e Marche). Disponibilità come guida per enti e associazioni.
📖 Letture dal vivo
Narrazioni in pubblico. Letture live in occasione di presentazioni di libri o eventi legati ad altri lanci, progetti editoriali o culturali.
👩🏫 Corsi ed Eventi
Corsi, laboratori e lezioni in presenza o online, dedicati al mondo dell’architettura, dell’ingegneria, dell’arte e del design. Disponibilità come speaker cultrice della materia ad eventi e convegni presso enti, fondazioni e scuole.
Aiuto Architetti e Designer a valorizzare
la propria verbal identity e a distinguersi online.

Post e articoli recenti